Eolo è Dio e Signore dei Venti. Discendente di Poseidone e nipote del suo omonimo, Eolo (dal greco aiolos che significa veloce), ufficialmente era figlio di Metaponto (re di Icaria) e Teano. Il suo gemello Beoto si stabilì nella terra attualmente nota come Beozia, che divenne suo regno, mentre Eolo errò sino alla Magna Grecia, stabilendosi infine a Lipari, isola di un piccolo arcipelago a nord-est della Sicilia, insieme ai suoi dodici figli, sei maschi e sei femmine, che si sposarono…
Nella mitologia norrena, l'orco (orc sia in tedesco che in inglese) è un mostro antropomorfo, con connotazioni bestiali e demoniache, crudele e divoratore di carne umana. Si tratta di creature di forma umanoide, appartenenti ad una progenie elfica corrotta nella mente e nel corpo che, a causa delle sofferenze subìte, sono diventate creature malvagie, robuste e forti, dalla statura che raramente supera il metro e mezzo, e che vivono di notte, in quanto sono particolarmente sensibili alla luce del sole. Gli Orchi sono…
La Stregoneria è una particolare branca della Magia, e per certi versi possiamo considerarle la medesima cosa, infatti gli strumenti e i simboli per le pratiche sono gli stessi. Essa è insieme di pratiche magiche e rituali, spesso a carattere simbolico, ed assume forme e significati diversi a seconda del contesto in cui è presente, ma anzitutto differisce per il particolare contatto con gli Elementi della Natura e con gli Spiriti. Poiché gli Spiriti, secondo le credenze popolari, sono entità bizzarre e…
I popoli antichi del Nord Europa avevano una concezione del tempo ben differente dalla nostra: il tempo era ciclico e si snodava in spirali. Quindi passato, presente e futuro non si susseguivano in linea retta, ma tornavano ciclicamente ad intersecarsi. Questi popoli vivevano in stretto contatto con la Natura e ne osservavano i cicli: dopo l'inverno tornava sempre la primavera, il seme diveniva fiore, poi frutto e nuovamente seme. Lo stesso valeva per i cicli astronomici lunari e solari. I…
Quando pensiamo al Diavolo, o ai Diavoli, immaginiamo un'entità spirituale o soprannaturale malvagia, distruttrice, menzognera e contrapposta a Dio, al bene e alla verità. Questa figura, come tale viene descritta in numerose religioni, rappresenta per esse, in sintesi, il Male. Ciò non è del tutto errato, ma neanche completamente veritiero, o comunque i Diavoli, in realtà, non sono effettivamente quelli presenti nell'immaginario collettivo o religioso di tutti i tempi. Per darne una specifica connotazione, possiamo dire che esistono delle “forze” che non…
Le sorgenti curative sono associate alle dolci proprietà rigenerative delle giovani Dee, comunemente personificate da leggiadre Ninfe giocose. Migliaia di sorgenti curative costellano il paesaggio dell'Europa continentale e delle isole britanniche. Come le caverne, i tumuli funerari, i passaggi sotterranei, le rive dei laghi e le isole occidentali, le sorgenti naturali sono cancelli che conducono all'Altroregno. Ogni sorgente è un orifizio, una bocca della Dea Madre, un passaggio per il Regno della Dea. Anche se ogni sorgente è depositaria dell'abbondanza…
L'Oroscopo Celtico non è come quello tradizionale, non si divide in base alle stagioni bensì segue il Calendario Arboreo, ed ogni Segno rientra nell'arco temporale di circa dieci giorni, in due o più stagioni differenti. Ci sono alcuni Segni addirittura, come il Faggio e l'Ulivo, che cadono un unico giorno dell'anno. Ciò non incide particolarmente sulle peculiarità della persona, si tratta puramente di una corrispondenza arborea. Per una maggiore conoscenza sull'argomento, si consiglia di visitare la pagina dedicata agli alberi…
Le Fate di Lot, da tempo si sono integrate con gli Umani e le altre Razze presenti, tanto che, se non sfoggiano le loro variopinte ali e non usano i loro poteri magici (che alcune Fate hanno addirittura perso a causa dell’inutilizzo), vengono spesso scambiate per Umane vere e proprie. Alcune di esse, le Fate di Arcadia, grazie a Lady Saturna hanno ripreso il loro ruolo ed i loro poteri, e li hanno messi al servizio della cittadinanza: sovente è…
NUOVA NORMATIVA GDPR - Per usufruire delle complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione.<br>PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI
Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, Giardino delle Fate utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).